Quando il Friuli Venezia Giulia abbraccia la Sardegna, ne esce un connubio perfetto. Pecorino Sardo di https://www.casuebabbu.it/ e Miele dell’azienda I Roncs https://mieledeironcs.com/. I Roncs è un’azienda giovane di Castenovo del Friuli (Pn) nata nel 2016 da Silvia e Mirko, sposati per amore, apicoltori per passione. Iniziano a prendersi cura di pochi alveari ereditati dal padre di Mirko anche lui appassionato di api, e ora ne hanno un centinaio, dislocati in tutta la parte alta del Friuli. Io ho utilizzato un miele raro di Erica Carnea. I mieli rari sono delle eccellenze nella produzione, variano in base al territorio e alle annate. Sono mieli che le api e i loro apicoltori riescono a realizzare solo con particolari condizioni geo-climatiche. L’odore e l’aroma è di media intensità e persistenza vegetale, di fieno e fiori secchi, profuma di liquirizia. Il gusto è mediamente dolce e fresco, delicato, di frutta secca, di caramella mou, con una nota finale gradevolmente amarognola. Si abbina molto bene ai formaggi di media stagionatura, ma si adatta molto bene a chi ama sperimentare nuove ricette in cucina.