
Ingredienti
Iniziamo facendo soffriggere in una padella il porro affettato finemente in poco olio evo, con il rametto di rosmarino e la pancetta affumicata. Aggiungiamo le lenticchie secche, e facciamo insaporire per qualche minuto, quindi aggiungiamo il vino bianco e lasciamo cuocere finchè non sarà evaporato. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, il sale, il pepe, 400 ml di brodo caldo e cuociamo con il coperchio per almeno 15 minuti. Aggiungiamo la pasta, mescoliamo e bagniamo con il restante brodo. Cuociamo a fuoco lento per altri 12 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo del brodo caldo se dovesse asciugarsi troppo. Per questa preparazione ho utilizzato l’Olio Extra Vergine di Oliva prodotto dal Frantoio del Grevepesa. Nel 1972 circa 100 produttori agricoli della zona del Chianti Classico e delle campagne intorno a Firenze si riuniscono in cooperativa con l’obiettivo di promuovere e tutelare l’ambiente, i sapori e le tradizioni legati alla produzione dell’olio extravergine di oliva. Oggi, con oltre 180 aziende socie, il Frantoio del Grevepesa ha una capacità produttiva annua di 300.000 litri di olio extravergine di oliva di altissima qualità. Vi lascio il link dove potrete avere uno sconto del 10% su questo Olio Extra Vergine d’Oliva 100% made in Italy https://shop.frantoiogrevepesa.com/?aff=lapatty

