Cuocere le patate partendo da acqua fredda con sale grosso. Quando le patate sono cotte scolarle e spellarle. Passarle allo schiacciapatate e versarle in una terrina. Amalgamarle con la farina setacciata, il formaggio, un pizzico di sale, i semi di papavero e la noce moscata. Amalgamare sino ad avere un composto omogeneo, morbido e uniforme, non troppo appiccicoso e modellabile (se necessario aggiungere altra farina, ma attenzione a non metterne troppa).
Prendere un pezzo di composto e arrotolarlo sotto le mani sull’asse infarinata, ottenendo un salsicciotto sottile. Tagliarlo a tocchetti con un coltello e poi passare gli gnocchi sull’apposita rigagnocchi oppure sul dorso di una forchetta, quindi disporli su un vassoio ben spolverato di farina. Procedere sino ad esaurimento dell’impasto. Lessarli in abbondante acqua salata, scolandoli dopo qualche istante che sono saliti a galla. Scolarli e raffreddarli in acqua fredda salata. scolarli e metterli in una zuppiera. Condirli con burro fuso e salvia