Cotechino in crosta con Lenticchie

Ingredienti

1Cotechino precotto
 
1 rotolo di pasta Sfoglia 
 
200 g lenticchie precotte
 
1 rametto di Rosmarino
 
Cipolla
 
Olio extravergine d’oliva
 
1 tuorlo (per lucidare)

Mettiamo la busta chiusa del cotechino precotto in acqua fredda in una pentola, accendete il fuoco e portate a bollore, facciamo cuocere per circa 20 minuti da quando bolle l’acqua. A cottura ultimata spegniamo il gas e attendiamo qualche minuto. Apriamo la busta del cotechino precotto facendo attenzione a non bruciarsi e scoliamo via tutto il liquido. Togliamo la pelle al cotechino e teniamo da parte mentre prepariamo le lenticchie. Tritatiamo finemente una cipolla. Facciamo scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola insieme al rosmarino poi aggiungiamo la cipolla tritata e facciamo insaporire qualche minuto. Scoliamo le lenticchie dalla loro acqua e mettiamo a cuocere nella pentola insieme allolio e alla cipolla. Mescoliamo bene, saliamo leggermente e mescoliamo le lenticchie facendole cuocere per 10 minuti. Mettiamo la pasta sfoglia sul piano da lavoro e posizioniamo il cotechino cotto. Pratichiamo dei tagli laterali sulla pasta sfoglia creando tante strisce di un dito circa in senso orizzontale e le intrecciamo tra di loro verso la sommità del cotechino chiudendolo. Una volta intrecciate tutte le strisce di pasta sfoglia spennelliamo il tutto con uovo sbattuto. Inforniamo il cotechino in crosta in forno preriscaldato ventilato a 180° per 35 minuti circa fino a che la pasta sfoglia risulterà cotta e dorata. Sforniamo il cotechino in crosta, aspettiamo qualche minuto prima di tagliarlo e serviamo a fette accompagnato dalle lenticchie