Cappelunghe gratinate al forno

Ingredienti

400 gr di Cappelunghe surgelate

8 cucchiai di Friscous

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

2 cucchiai di vino bianco

1 spicchio d’aglio

Sale e pepe q.b.

Dopo aver fatto scongelare le Cappelunghe prepariamo il composto per la gratinatura. In una ciotola versare il Friscous, l’olio, l’aglio che avrete schiacciato o tritato molto finemente (in alternativa potete anche usare dell’aglio in polvere) l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, il pepe e il vino bianco, mescolate  il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo. Coprite con della carta forno la teglia del forno e disponete i cannolicchi aperti, mettete in ognuno un po’ di composto in modo da coprire la polpa, ed aggiungere un filo d’olio. Riscaldate il forno statico a 180° e quando sarà caldo infornate e fate cuocere per 15 minuti, servite i Cannolicchi gratinati al forno ben caldi. Per questa preparazione ho utilizzato Friscous Petramarè il Classic ha come base un mix di semole di grano duro Italiano, lievito madre, curcuma ed erbe aromatiche. I gesti sapienti del mastro fornaio locale, la qualità delle materie prime impiegate, il ricco bouquet di fragranze del lievito madre, le proprietà antiossidanti della curcuma, la scrupolosa lavorazione artigianale e la cottura in antichi forni, oltre ad esaltare il sapore ed il gusto, lo rendono un prezioso alleato per la nostra salute. L’equilibrato bilanciamento dei singoli ingredienti, lo rendono adatto ad ogni preparazione. Andate a visitare il sito https://ww1.petramare.it/it e scoprirete il Cous cous salentino che ha conquistato tanti chef