
Ingredienti
500 gr di petto di pollo intero
2 uova
200 gr di Friscous
sale q.b.
olio di semi q.b.
Prendete un petto di pollo intero e tagliatelo in modo da ottenere tanti bocconcini da circa 3-4 cm. Potete tagliarli in qualsiasi modo dandogli la forma che preferite, ma per ottenere una cottura perfetta è meglio dargli una forma omogenea e non troppo grande, che potrebbe essere simile ad una noce. Aprite le uova in una terrina, unite un pizzico di sale ed eventualmente di pepe. Sbattele leggermente il tutto. Immergete poco per volta i bocconcini nell’uovo sbattuto, fate in modo di lasciar cadere l’uovo in eccesso all’interno della terrina e trasferite i bocconcini nel preparato Friscous. Muovete con le mani la terrina, in modo da far impanare per bene i bocconcini. Se volete ottenere una panatura più spessa, basta ribagnare i bocconcini di pollo nell’uovo e ripassarli nel pangrattato. Fate riscaldare circa 250 ml d’olio di semi, poi, quando è caldo, friggere i bocconcini di pollo fino a farli dorare per bene. Scolarli su carta assorbente. Per una variante più leggera disponete i bocconcini su di una teglia con carta da forno ed infornateli a 200° per circa 15 minuti. Per questa preparazione ho utilizzato Friscous Petramarè il Piper con Pepe Nero Il Friscous con pepe Tellicherry, pregiata varietà di pepe nero dalla lunga maturazione, viene raccolto nella regione del Thalassery, sulla costa di Malabar nel sud-ovest dell’India. La sua caratteristica, è quella di esaltare le proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie della curcuma. Il suo caldo sapore pepato sa di legno pregiato, per questo Friscous Piper si abbina pertanto perfettamente a piatti di mare, a zuppe, formaggi e cibi affumicati (pesce, prosciutto, pancetta). Andate a visitare il sito https://ww1.petramare.it/it e scoprirete il Cous cous salentino che ha conquistato tanti chef

